![]() |
Tornando al discorso GT vs sportiva, 370 vs Cayman, questi due video spiegano nel dettaglio quello di cui vi parlavo. Anche se la 370 in questo caso è la Nismo, il risultato è lo stesso:
|
Ti dico io cosa vedo in questi due video ( liberi tutti di correggermi e mandarmi aff.... se necessario:icon23:)
La cayman è una macchina per chi ha uno stile di guida che predilige la velocità di percorrenza in curva ( favorita sia dal peso che probabilmente dalla propria geometria, mot. centrale in primis ). La 370z è una macchina per "spigolatori", nel senso..... arrivare forte, staccare ancora più forte....e poi accelerare tutto senza pensarci troppo!!;) Però.....c'è sempre un però.....gli mancano 50 Cv per poterlo fare al meglio! Dico questo in considerazione del peso( liimitante in curva ) della potenza frenante (eccellente....se posso) e della coppia motrice dovuta alla cubatura del motore ( anche se bisogna sapere dove cercarla :rolleyes:) Aspetto pareri:tiphat: |
Mah, a mio avviso la Cayman è più adatta alla pista un po' per tutto: il motore dà la sensazione di gradire i giri, dove invece il Nissan predilige la corposità e lo scaricare valanghe di coppia sulle ruote; la Porsche è anche più precisa di assetto e in pista le traiettorie sono tutto.
Guidare una Z è invece molto gratificante su strada proprio per la sua natura poliedrica e anticonformista, è un oggetto che all'utente medio non interessato al blasone e alla ricerca di novità può piacere parecchio. Non è una questione di lotta ma di collocamento nella giusta famiglia automobilistica. |
E' anche una questione di fascia di prezzo!
Il cayman S mi sembra che costi dai 70.000€ in su;) |
Lo so, ma io parlo di guida, non di listini. Anche perché stavolta alla Z non manca nemmeno l'aspetto qualità dei materiali, quindi non le manca niente o poco o niente rispetto alla Cayman.
Di conseguenza, dal punto di vista listini, sarebbe quasi un suicidio economico comprare una Cayman al posto di una Z, non so se mi spiego. Invece, il valore aggiunto di una Cayman potrebbe essere proprio la sua maggiore "disponibilità" nell'uso in pista. |
oggi ho avuto la fortuna di fare il test drive con la 370Z, le mie impressioni sono personali e quindi contestabilissime, il mio sara' un confronto con la 350Z auto che ho ora!
iniziamo dalla linea esterna, bella indiscutibilmente a mio avviso piu' bella della 350, cerchi da 19 spettacolari, gomme larghissime, freccie incorporate sul simbolo Z, bello l'estrattare posteriore pronunciato, ma lo avrei preferito piu' evidente magari di color nero, passaruota davvero larghi da l'impressione di essere un auto veramente larga contro: muso stupendo ma troppo troppo alto, la linea del cofano e' bella, ma e' troppo bombata e davvero la parte inferiore troppo alta da terra, deve essere per colpa del nuovo sistema anti investimento pedone ma l'auto veramente sembra molto piu' alta di quello che e' realmente capacita' di carico peggiorata rispetto il 350 nonostante abbiano spostato la barra interni stupendi spettacolari da infinity, veramente i sedili te li staccheresti e metteresti al posto del divano in salotto, le cuciture ammirevoli e le plastiche del cruscotto degne della miglior tedesca, il cassettino centrale con la parte superiore in pelle e' a dir poco esaltante, strumentazione che sembra in 3d con rilievo della zona in cui ci son le cifre , i 3 gauges centrali molto piu' rivolti al guidatore e molto piu' carini come linea contro: i pulsanti del computerino sono orribili, molto meglio quelli del 350, poi hanno fatto una cazzata enorme e rovinato gli interni per aver fato 10cm2 dico 10 di plasticone stile 350 dal cassettino centrale al cambio, nel ponte centrale dove c'e' il portabibite, davvvero era tutto perfetto, questa plasticaccia li in mezzo c'entra come i cavoli a merenda mi ha fatto cadere le "palle" sinceramente scusate il termine..... abitabilita' ho sbattuto la testa entrando io son alto 180 cm non mi e' mai successo sulla 350, mi sembra un pelo piu' angusta come abitabilita'. altra nota negativa finche' guidava il responsabile nissan,io seduto nel lato passeggero ho notato piu' volte che appogiando la testa al poggia testa appunto, qualcosa mi spingeva sul sedile ameta' altezza livello schiena, una sensazione orribile, non son riuscito a capire che foss,e sembravan le barre del poggiatesta inserite nel corpo sedile, ma mi rifiuto di credere ad una cosa simile boh non ho capito davvero altro pro, apertura dello sportello benzina a pressione, molto piu' comodo del comando interno della 350 il cambio e la frizione son standard non noto differenze enormi con la 350 essendo appena arrivata mancava di alcuni fusibili (anche per non buttargli su km) quindi purtroppo non ho potuto gustarmi il tastino sport essendo non inseribile, era pure priva di controlli, e la cosa che mi ha impressionato e' stato che,nonostante la notevole tiratura di collo che gli abbiam dato sia io che il responsabile, non e' mai sembrata nervosa, ho fatto parecchi 3° 4° che sul 350 avrebbe causato una piccola sgommata e leggerissimo effetto scodamento al posteriore, sul 370 nulla, cattiva, ma pulita come se i controlli fossero inseriti, questo a mio avvisa denota una notevole miglioria nella trazione dell'auto e un saper gestire meglio la potenza e la coppia rispetto al 350 del famoso problema di leggerezza ad alte velocita' io non ne ho sentito traccia, certo il manto stradale era perfetto, ma l'auto era stabilissma, nessuna sensazione di galleggiamento, inoltre il passo corto ha migliorato in maniera incredibile l'handling gia' ottimo del 350.., ma la 370 nell'inserimento in curva e' davvero un altro pianeta, sincera..... leggiadra sembra molto piu' leggera del 350(solo in curva non in partenza purtroppo dove l'inerzia che non son riuscito ancora a capire se dovuto al volano, o al peso auto ancora si fa sentire) comunque dove la metti lei entra, decisamente nessun sottosterzo (punto in cui la 350secondo me pecca nettamente), molto piu' agile nel cambio di direzione immediato insomma un gran passo avanti dovuto sicuramente al passo corto e alla carreggiata aumentata il sound, purtroppo nota piu dolente in assoluto, la cosa che mi ha stupito e' che non si sente proprio per nulla lo scarico, ma moltissimo il motore, ho capito cosa intendeva jeremy clarckson e cosa non gli piaceva, effettivamente avrei preferito sentire molto di piu' una melodia allo scarico che un motore cosi' rumoroso che fa molto drag americano e poco sportiva di classe.........., comunque come dicevo anche cambiando scarico secondo me non potra' mai raggiungere il sound stupendo che aveva il 350 ineguagliabile davvero, e con mio sommo stupore e' stata la premessa con cui mi ha presentato l'auto il responsabile nissan, le prime parole son state proprio "scordati il sound 350" qui la nissan ha dovuto rientrare in non ho capito che direttive che comunque han dato una voce piu' possente ma meno raffinata,sicuramente molto soffocata, ma il sound e' proprio piu' da muscle car che da aspirato che gira alto altro punto negativo sono i vani dietro i sedili, spariti completamente i cassetti per far posto a delle vasche, ma spero di essermi sbagliato, che ci sian altri cassetti oltre a quello,indiscutibilmente bello, all'anteriore lato passeggero, anche la presa accendisigari singola e molto piu' scomodae l'ho trovata un passo indietro ho trovato poi un pulsante dietro i sedili che non son riuscito a capire cosa servisse se qualcuno mi illumina ne sarei felice :) altra cavolata fotonica a mio avviso il navigatore non touch, cosa gli abbiam fatto di male noi europei?? decisamente scomodo da usare e non al passo con i tempi motore: mi ha impressionato davvero, ma non nel senso che mi aspettavo......mi spiego, non si sentono i 50 cv in piu' , in linea con la 313cv e' stata messa appunto l'erogazione e non tanto la potenza in se, ma la cosa che mi ha DAVVERO IMPRESSIONATO e' stata la risposta dell acceleratore al motore........sembra di essere tor...nati ai caraburatori, mai provato una cosa simile in un aspirato moderno, affondi il gas di cattiveria e la risposta e' immediata, non sembra un acceleratore elettronico, e' difficile da spiegare ..sembra quasi che "sfrizioni" io parlo del range dei 3000 rpm in su, davvero scali la marcia affondi e ti attacca al sedile, un altro pianeta rispetto alla 350 che sembra avere il turbo lag, una risposta immediata fantastca!!! di contro non gradisce girare alta, andare oltre i 7000 e' inutile a mio avviso,senti che sale pulita, ma non arriva la cattiveria che uno si aspetta da quei regimi di rotazione, il suo range perfetto a mio avviso e' dai 3000 ai 6500/7000 dove ha una progressione invidiabile (anche se lineare) ma sembra avere una coppia da diesel, tanto che ho notato un netto alzamento del muso e abbassamento notevole nella fase dell' affondo rilascio.......... x concludere, e sintetizzare : stupendi gli interni ma da buoni giapponesi si son persi in un bicchier d'acqua, esteticamente puo' piacere o non piacere de gustibus, dinamica e stabilita' migliore della 350 e motore pure a mio avviso, anche se non ti farebbe pensare a tutti quei cv sotto.... a me ha lasciato un po' turbato, contento dell'auto ma con qualche rimpianto per delle cavolate che la potevan rendere davvero un passo avanti alla 350 e che invece per certi aspetti cosi' non e' stato gran mezzo indubbiamente... ma non son piu' cosi' convinto di lasciar la mia 350 per lei........ tutto quello riportato qui sopra e' frutto del mio unico pensiero e non intende offendere i possessori di questa, comunque, splendida auto!!!! :hello: ps: 2 chicche svelatemi dal responsabile nissan che mi han lasciato a bocca aperta: 1) la prossima Z sara' completamente elettrica, coupe' con presatzioni esaltanti e batterie riciclabili al 100% 2) il 2011 e' p'ultimo anno di vendita della GT-R in europa in italia ne saranno vendute un massimo di 210 vetture, sapevo fosse edizione limitata ma non cosi' tanto,la nissan l'ha prodotta coem azione di marketing, per far vedere cosa puo' fare e che come meccanica non ha da invidiare niente a nessuno, ma non e' sua intenzione reale e a lungo termine dar fastidio ai blasoni delle supercar, a me pareuno spreco incredibile una cosi' stupenda auto uscire di scena dalle vendite cosi' presto, ma sti commerciali ceh hanno in testa?? boh .... |
Ecco, grosso modo la pensi come me.
Quella cosa che senti nello schienale temo sia proprio quello che hai pensato: se noti, sposti il poggiatesta col capo e senti che si muove qualcosa ad altezza schiena.. I giapponesi si perdono veramente nelle minchiate più assurde. Il tastino dietro il sedile lato guida c'entra qualcosa con antifurto e sollevamento per traino, ma devo leggere ancora bene il libretto d'istruzioni. Uniche cose: tasto "sport"?? Dov'è che l'hai visto??! :D Abitabilità: io sono alto 1.83 e non ho problemi.. Si, ho notato che la testa è a 3 o 4 centimetri dal tetto durante la guida, ma non ho problemi ad entrare, uscire e non soffro di claustrofobia; a mio avviso sei abituato alla 350, che è parecchio più alta per quel che riguarda il tetto. Aggiornamento sulla mia: ho ricevuto ieri i catalizzatori Stillen, se tutto va bene dovrei ricevere oggi anche lo scarico e cercherò di montarlo quanto prima, così vi dico se finalmente si riesce a tirarle fuori la sua splendida voce :P |
Il bottone dietro al sedile guidatore serve a disinserire l'allarme quando traini la macchina.
Non so neanche io cosa intendi per tasto sport?....quello per disinserire i controlli? a sx del volante? Pure io sono 1,82 e non ho mai picchiato craniate.... Quello che si sente nella schiena quando spingete i poggiatesta, è un sitema di protezione della schiena stessa in caso di tamponamento, sevre per cercare di ridurre l'angolo che si forma tra collo e schiena durante un incidente.:tup: Mica pensavate che avessero lasciato molli i bulloni:icon17: ciao! Dav: fai qualche foto agli scarichi! |
scusate intendevo il tasto s-mode(sono un pirla :icon17:) x il revmatch che forse e' davvero la chicca maggiore della 370!!
ah gibo capito... eh mi pareva impossibile avessero fatto una cappella del genere con i poggiatesta, sistema sicuramente utile, pero' non e' che a me piaccia molto come sensazione sinceramente, vabbe' che fin che guido non appoggio mai la testa quindi è solo il passeggero che puo' sentirlo!! x l'altezza si il tetto e' piu' basso della 350 questo intendevo, comunque una volta dentro non hai problemi di sorta x il pulsantino dietro i sedili avevo capito pure io una cosa del genere ma non sapevo che la 370z uscisse di fabbrica con l'allarme sonoro di serie oltre all'immobilizer, e' una figata!!! Dav facci sapere come canta poi con lo stillen sono davvero curioso!!! |
Si immobilizer e allarme sonoro, associati ad sensori volumetrici e di posizione ( di livello soprattutto )
Effettivamente il Rev-Match è una figata! quando si spinge è un bell'aiuto! |
...per chi non sa fare il punta-tacco, dai... ;)
Io non lo uso praticamente mai, mi toglie metà del divertimento. E poi, ora che l'acceleratore è incernierato in basso, vicino al freno e comodissimo (a differenza della 350 che ha i pedali a 3km l'uno dall'altro) è quasi uno spreco. E' utile quando non hai voglia di sbatterti più di tanto ma vuoi mantenere un'andatura fluida. Di per sé è una tecnologia veramente pazzesca. |
Hai ragione....per i puristi è una bestemmia!!;)
Però per la mia formazione, ogni aggeggio elettronico ispira la mia curiosità! e se poi funziona e anche bene ( e questo non si può negare:tup:) è anche meglio! |
Arrivato un certo scarico e certi catalizzatori...
Se tutto va bene, entro fine settimana dovrei riuscire a montare. Dopodiché MI FACCIO SENTIRE :D |
Io poi me la voglio sentire dal vivo!!:icon17:
|
Quote:
|
cmq, comincio a credere che molta dell'inerzia che sentite voi in ingresso di curva, non sia proprio il peso ma la collocazione del motore che, messo dinanzi alle ruote, contrasta, contrariamente a quanto avviene sulla Cayman, la volontà del muso di inserirsi perchè subisce la forza centrifuga più di una vettura a motore centrale.
|
E invece no.. Paradossalmente, auto a motore centrale soffrono anch'esse di sottosterzo. L'ho testato di persona sia sulla Lotus che sulla Pork.
E la 370, ti garantisco, quasi non conosce sottosterzo (rispetto alla 350) a meno di non entrare troppo veloci. Il vantaggio del motore centrale è quello di garantire una maggiore stabilità in percorrenza, ma le auto a motore anteriore e trazione posteriore sono avvantaggiate nell'ingresso in curva. Con eccezioni pazzesche, come le 911. Io l'ho sempre vista e sentita in questo modo. |
Facendo un semplice discorso di statica(pura e semplice distribuzione dei pesi),lasciando perdere gli eventuali carichi aerodinamici, le macchine con motore anteriore e trazione posteriore avranno poco o nullo sottosterzo( a causa del peso sull'asse anteriore) e invece presentano una possibile tendenza al sovrasterzo, sia in ingresso che in uscita di curva, è per questo che si cerca di spostare i posti più indietro possibile per compensare.
Motore posteriore (oltre l'assale posteriore) e trazione post, come il 911 soffrono di sottosterzo, ma hanno un gran vantaggio in trazione. Il motore centrale è il perfetto bilanciamento ed è per questo che prima dell'introduzione dei carichi aerodinamici anche sulle auto stradali, era la configurazione privilegiata dalle super sportive! Tutto queste cose possono essere aggiustate da pesi aggiuntivi, elettronica alettoni e spoiler, ma la teoria rimane sempre la stessa! Scusatemi per la lezioncina, ma credo possa essere utile per spiegare la dinamica della 370z:tup: |
Io penso che comunque la 370Z ha il 55% del peso all'anteriore, quindi è normale che in inserimento abbia sottosterzo.
Una volta che le ruote sono in appoggio è ovvio che tenderà al sovrasterzo. Mentre una auto a motore centrale come la Cayman in frenata è bilanciata 50-50, quindi entra neutra e in percorrenza lo rimane... Una cayman si inserisce più veloce ad occhio del 15% rispetto a una sportiva "normale" come può essere un BMW o una 370Z |
Secondo me il peso sull'asse anteriore ha pro e contro Gibo. Se da un lato schiaccia di più le ruote a terra, dall'altra all'aumentare della velocità tende a fare allargare il muso proprio per la forza centrifuga. Quindi, è vero che ti puoi inserire allegramente in una curva ma, inserendoti ad una certa velocità, (e durante la percorrenza se vai oltre un certo limite) il peso del motore vince la presa dei pneumatici e manda l'auto in sottosterzo.
Sulla 911 col motore messo lì fuori bordo, entri più piano perchè sulle ruote anteriori grava molto meno peso e l'anteriore è molto meno stabile. In compenso, quando l'auto è inserità, esci (con una buona dose di manico) molto velocemente perchè il sedere dell'auto, che subisce la forza centrifuga manda rende l'auto sovrasterzante e il peso che grava all'assale posteriore da molto grip alle gomme. In una situazione di slalom comunque l'anteriore più leggero di una 911 da sicuramente l'idea di essere più pronto di quello della 370z con suo motorone messo la davanti l'abitacolo. Stesso vale per la Cayman che, secondo me, raccoglie in se tutti i vantaggi delle due configurazioni. Ed i relativi difetti. Che però sono meno accentuati. CMQ, sul forum è presente un interessante post su come abbassare il peso della 370Z. Ripeto, lavorando su batteria, scarichi e cerchi in lega togli subito 30/40 KG. Che non sono pochi. E, cosa più importante, è possibile fare questi interventi senza modificare la dostribuzione dei pesi dell'auto. |
DAV vogliamo sentire come suona la tua macchina!!!!! VIDEO VIDEO VIDEO.
|
Eccolo!
|
cazzo....sono su un pc dell'università senza audio e non la posso sentire...nooooooooo dovrò aspettare che torno a casa. Ammappa che bella la Z nera. E che bel video..bravo.
Non vedo l'ora di sentirla!!! |
Ha un bel suono, molto più cattivo e pieno di prima!
|
..perché prima aveva un suono..?? :D
|
bhè dai....sopra i 6500 giri un pochino di rumore lo faceva:D
Almeno dentro l'abitacolo! |
Non ho parole.... suona davvero bene. Complimenti!!!
|
Thanks :tiphat:
@Gibo: si, qualcosa si, però troooooooppo strozzata.. Mi sarebbe piaciuto provare a montare solo lo scarico senza modificare anche i cat per capire che differenza ci sarebbe stata, ma non avevo voglia di fare il lavoro due volte.. |
Ma hai notato qualche beneficio in termini di potenza, coppia, reattività, regolarità di funzionamento?
Puoi fare un video da fermo del sound a motore caldo e all'accensione? |
Loro dicono che con cat e scarico prendi più di dieci cavalli...
Può anche essere, ma non saprei dire.. Avrei dovuto fare una rullata prima e dopo, così potrei anche confermarlo, ma non vorrei fosse solo la consapevolezza di aver sostituito lo scarico a influenzarmi. In ogni caso, strozzata com'era, è probabile che sia vero.. Per il resto, funziona tutto come prima. Nessun peggioramento e nessun miglioramento. Appena riesco faccio un video anche del resto. |
Io ho deciso che la prima cosa da ordinare, sarà a breve, il radiatore per l'olio, viste le temperature raggiunte al Mottarone, non mi va di rischiare.
Tanto per 400$ o giù di lì. |
Quote:
come stanno facendo tutti gli americani :) comunque non rischi prima di far danni va in limp mode(protezione) |
Boh, cmq mi piacerebbe prima capire se la temperatura di esercizio sia corretta...
Magari lo è, cosa ne sappiamo? Io prima della Z ho avuto solo una Lotus con un termometro olio e anch'essa girava sui 110-115° ad un'andatura "allegra" stradale e raggiungeva come niente i 130° in pista. Bisognerebbe sentire qualcuno che se ne intenda parecchio del V6 Nissan per capire.. |
Il problema non è il motore in sè quando l'olio scalda in quel modo, ma l'olio stesso che supera la temperatura per cui è pensato e quindi comincia a lasciare residui e soprattutto a perdere le sue caratteristiche fisiche.
Quindi poi c'è il rischio di usura del motore quando poi si lo si usa "tranquilli":rolleyes: |
Ah, tra l'altro: tu hai fatto fare un tagliando o un breve controllo ai 1500?
A me han parlato di un breve controllo livelli, non di tagliando.. Devo ancora leggere il libretto, mannaggia.. |
Gli ho fatto solo cambiare l'olio( ma più per mio sfizio che per necessità, non era neanche del tutto nero!) e controllare i livelli dei liquidi vari....avevo su 2700 Km:icon17:
Poi gli tirerò giù i cerchi per controllare le pastiglie ma più avanti! |
Scusate, posso avere la vostra opinione su questo sistema d'aspirazione by Injen?
Injen Technology - Dual Cold Air Intake Il marchio è sicuramente una garanzia. Non bisogna bucare nulla e i guadagni in termini di potenze sembrano essere uguali al sistema Stillen. Il prezzo è il medesimo. Questo costa solo 20 dollari in più. Che ne pensate? Qual'è il migliore secondo voi? |
Io preferisco sempre sistemi che possono essere rimossi senza lasciare "segni" nella macchina, se poi le prestazioni sono uguali ben venga.
Comunque sono dubbioso che solo l'aspirazione ti possa far guadagnare 10 cavalli ALLA RUOTA!! Bisognerà metterci pure uno scarico.Opinione mia.:tup: |
Quote:
Ah beh certo...se fai entrare tanta aria devi poi farla uscire (scusa il doppio senso). Di per se la modifica di un motore aspirato, per dare dei risultati tangibili, richiede che tutti i componenti sia proporzionali tra loro. In questo caso, se modifichi la linea d'aspirazione, devi anche modificare quella di scarico. Certo il fatto che questo sistema Injen permette di lasciare l'auto senza buchi non è poco. Inoltre non copre la superficie del radiatore (che un po' viebe coperta dal doppio cono della Stillen). E sicuramente se le guardie di aprono il cofano, forse lo scarico della Injen passa più inosservato. Il prezzo è quello. Il guadagno in termini di potenza è pressappoco uguale. E la facilità d'istallazione vince Injen 10 a 0. Per me, allo stato attuale delle cose è forse la migliore offerta in commercio. Per lo scarico: DAV, come mai non hai preso pure i collettori? Dici che non ne vale la pena? Cioè, hai preso i catalizzatori più aperti ma non hai aumentato la sezione dei collettori. Non è un controsenso? |
A proposito dell'aspirazione: sulla 350Z avevo il "Nismo Cold Air Intake", che alla fine è la stessa cosa, con la differenza che sulla 350 c'era una sola scatola filtro da eliminare, mentre ora l'aspirazione è separata sulle 2 bancate. Sentivo solo una variazione di suono, se di benefici in termini di potenza ce n'erano io non li sentivo. In più avevo l'ansia di maggiore sporcizia in ingresso e rischio di tirar dentro anche acqua, per cui non credo che sostituirò l'aspirazione sulla 370. Ma magari ci ripenserò in futuro.
Il motivo per cui non ho sostituito anche i collettori è alla fine lo stesso per cui non credo di sostituire l'aspirazione: i cv sono già tanti, per ora non sento il bisogno di aumentare la potenza e non credo che il motore soffra coi suoi collettori e uno scarico diverso. Sentivo invece il bisogno di ottenere un suono perfetto (alle mie orecchie) e voglio apportare altre migliorie ad assetto ed estetica, tutto qui. |
All times are GMT -5. The time now is 09:25 AM. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.6.0 PL2