Nissan 370Z Forum

Nissan 370Z Forum (http://www.the370z.com/)
-   Europe (http://www.the370z.com/europe/)
-   -   Italian prices released! (http://www.the370z.com/europe/4482-italian-prices-released.html)

Mora 10-03-2009 03:47 AM

Quote:

Originally Posted by Dav (Post 220234)
A proposito dell'aspirazione: sulla 350Z avevo il "Nismo Cold Air Intake", che alla fine è la stessa cosa, con la differenza che sulla 350 c'era una sola scatola filtro da eliminare, mentre ora l'aspirazione è separata sulle 2 bancate. Sentivo solo una variazione di suono, se di benefici in termini di potenza ce n'erano io non li sentivo. In più avevo l'ansia di maggiore sporcizia in ingresso e rischio di tirar dentro anche acqua, per cui non credo che sostituirò l'aspirazione sulla 370. Ma magari ci ripenserò in futuro.

Il motivo per cui non ho sostituito anche i collettori è alla fine lo stesso per cui non credo di sostituire l'aspirazione: i cv sono già tanti, per ora non sento il bisogno di aumentare la potenza e non credo che il motore soffra coi suoi collettori e uno scarico diverso.
Sentivo invece il bisogno di ottenere un suono perfetto (alle mie orecchie) e voglio apportare altre migliorie ad assetto ed estetica, tutto qui.

Il problema del sistema di aspirazione circa l'entrata di acqua ad esempio è anche la collocazione stessa dei filtri.Con quello Stillen , messo davanti al radiatore, ogni tanto secondo me entra pure qualche insetto nella miscela :rofl2:

Però, dalla foto che ho visto, il sistema Injen non ha i filtri dinanzi al radiatore ma in una posizione più riparata (ecco perchè il guadagno di cavalli è leggermente minore di 1.5/2). CMQ se sostituisci il filtro dell'aria sicuramente ci sono dei vantaggi in termini di acustica.

Grazie per la risposta sui collettori. Come ti comporterai con l'elettronica dal momento che non senti, per il momento (:p), la nacessità di più CV? Togli solo il limitatore di velocità?

Per l'assetto sono molto incuriosito dagli interventi che vuoi fare. Perchè secondo me, per le nostre strade, abbassare l'auto (che mi sembra fosse quello che volevi fare) è un po' un suicidio.

Per l'estetica invece? Io se avessi l'auto nera farei i cerchi oro con le pinze rosse. Sarò un po' burino, o tamarro come dite al nord, però il risultato finale merita molto.

Altra domanda: cè un modo per allargare la carreggiata senza mettere i distanziali e senza mettere cerchi con gommatura più larga? Magari giocando sul canale dei cerchi o roba simile.

Dav 10-03-2009 04:30 AM

Di elettronica non tocco niente.
In particolare a proposito del limitatore di velocità: lo togli per fare che? Per andare a più di 250 all'ora? E dove? Anche volendo fare una tiratella in autostrada, ormai te lo scordi: c'è il Tutor dappertutto! E poi a me la velocità di punta non è mai interessata, a me interessa avere un bel motore coppioso per divertirmi nel misto e nel medio-veloce ma senza sfondare il muro del suono.

L'assetto lo voglio rivedere non solo per l'abbassamento (che comporta benefici non solo estetici ma di baricentro, come saprai), ma anche perché l'assetto di serie è ovviamente un compromesso tra la sportività e il comfort; a me è sempre piaciuto sentire reazioni poco filtrate quando sono alla guida di una sportiva e sento il bisogno di un assetto più veloce nel comunicare il comportamento dell'auto.
Chiaramente devi stare molto più attento a dove metti le ruote, prestando particolare attenzione al muso (dossi e discese ripide che incontrano il piano) e anche al fondo, in particolare allo scarico; il classico è quando vuoi parcheggiare in un garage sotterraneo, dove tocchi il muso ad entrare e il fondo ad uscire per via dell'angolo piuttosto acuto tra la rampa e il piano stradale. Dato che la Z non è la mia unica auto me ne frego: quando sono in giro con quella so che certe cose non le posso fare e che devo stare un po' più attento. Amen ;)

Estetica: stavolta voglio il total black, già deciso. Non mi dispiacerebbe verniciare di rosso le pinze (o magari di giallo), ma non vorrei avere problemi di distaccamento della vernice per un lavoro fatto male, preferisco non toccare dove non sia "indispensabile".

Per allargare la carreggiata: io, per esempio, di qualcosa la allargo. Di solito lo si fa per il motivo che interessa a me: avere i cerchi a filo carrozzeria. Lo ottieni modificando l'offset http://www.discounttiredirect.com/im...eel.offset.gif ). I cerchi che ho preso hanno offset +22 all'anteriore e +12 al posteriore; rispetto a quelli di serie, "escono" di più verso l'esterno, ma modificando l'offset NON è necessario per forza modificare anche il canale (larghezza del cerchio) e il diametro del cerchio stesso. Questo ti permette di mantenere le misure di serie pur avendo un cerchio che "esce" di più.
Per dirla tutta, però, ho dovuto accettare un canale leggermente più largo (9,5 e 10,5 contro 9,0 e 10,0 di serie) perché la ditta presso cui li ho ordinati aveva cerchi solo in quelle misure e ci vorrebbero mesi per averne altri con misure a richiesta. 0,5 pollici (1,20cm, che sono poi 0,60cm per lato) non mi sembrano però così tanti da creare problemi alla spalla. Alla peggio posso poi sempre pensare ad un pneumatico che sia naturalmente più largo pur mantenendo la stessa misura (per esempio Dunlop, per le moto, fa 180 di battistrada che sono in pratica dei 190)

Mora 10-03-2009 05:59 AM

Quote:

Originally Posted by Dav (Post 220864)
Di elettronica non tocco niente.
In particolare a proposito del limitatore di velocità: lo togli per fare che? Per andare a più di 250 all'ora? E dove? Anche volendo fare una tiratella in autostrada, ormai te lo scordi: c'è il Tutor dappertutto! E poi a me la velocità di punta non è mai interessata, a me interessa avere un bel motore coppioso per divertirmi nel misto e nel medio-veloce ma senza sfondare il muro del suono.

L'assetto lo voglio rivedere non solo per l'abbassamento (che comporta benefici non solo estetici ma di baricentro, come saprai), ma anche perché l'assetto di serie è ovviamente un compromesso tra la sportività e il comfort; a me è sempre piaciuto sentire reazioni poco filtrate quando sono alla guida di una sportiva e sento il bisogno di un assetto più veloce nel comunicare il comportamento dell'auto.
Chiaramente devi stare molto più attento a dove metti le ruote, prestando particolare attenzione al muso (dossi e discese ripide che incontrano il piano) e anche al fondo, in particolare allo scarico; il classico è quando vuoi parcheggiare in un garage sotterraneo, dove tocchi il muso ad entrare e il fondo ad uscire per via dell'angolo piuttosto acuto tra la rampa e il piano stradale. Dato che la Z non è la mia unica auto me ne frego: quando sono in giro con quella so che certe cose non le posso fare e che devo stare un po' più attento. Amen ;)

Estetica: stavolta voglio il total black, già deciso. Non mi dispiacerebbe verniciare di rosso le pinze (o magari di giallo), ma non vorrei avere problemi di distaccamento della vernice per un lavoro fatto male, preferisco non toccare dove non sia "indispensabile".

Per allargare la carreggiata: io, per esempio, di qualcosa la allargo. Di solito lo si fa per il motivo che interessa a me: avere i cerchi a filo carrozzeria. Lo ottieni modificando l'offset http://www.discounttiredirect.com/im...eel.offset.gif ). I cerchi che ho preso hanno offset +22 all'anteriore e +12 al posteriore; rispetto a quelli di serie, "escono" di più verso l'esterno, ma modificando l'offset NON è necessario per forza modificare anche il canale (larghezza del cerchio) e il diametro del cerchio stesso. Questo ti permette di mantenere le misure di serie pur avendo un cerchio che "esce" di più.
Per dirla tutta, però, ho dovuto accettare un canale leggermente più largo (9,5 e 10,5 contro 9,0 e 10,0 di serie) perché la ditta presso cui li ho ordinati aveva cerchi solo in quelle misure e ci vorrebbero mesi per averne altri con misure a richiesta. 0,5 pollici (1,20cm, che sono poi 0,60cm per lato) non mi sembrano però così tanti da creare problemi alla spalla. Alla peggio posso poi sempre pensare ad un pneumatico che sia naturalmente più largo pur mantenendo la stessa misura (per esempio Dunlop, per le moto, fa 180 di battistrada che sono in pratica dei 190)

Beh no, la rimappa non lo farei per spingere l'auto alle soglie dei 290 km/h quanto per ottimizzare l'erogazione e armonizzare i vari interventi fatti alla meccanica: considerando che scarico, catalizzatori e quant'altro hanno un costo, vorrei tirarci fuori il più possibile. Cioè, per come la vedo io, la mappa elettronica può tirare fuori la vera anima di quel bel motorone che ha la 370Z soprattutto sotto il punto di vista della coppia: non è difficile pensare di poterla spingere ben oltre i 400 NM. Il limitatore lo toglierei solo perchè fa parte del prezzo. Ripeto è più una cosa di ottimizzazione e armonizzazione

Per le pinze. Belle anche gialle. Ovviamente falle fare da chi è capace con vernici adatte soprattutto. Si trovano in commercio comunque.

Ma che cerchi hai scelto? Foto?

comunque il problema dell'assetto è un altro: è che rischi di avere una vettura troppo saltellante, che copia meno la strada sulle asperita e che, di conseguenze su strade sconnesse perde anche un po' di efficacia. A meno che non fai proprio tutto il gruppo molla ammortizzatore. Ma le spese arrivano in cielo in questo caso.

Dav 10-03-2009 01:27 PM

Quote:

Originally Posted by Mora (Post 220893)

comunque il problema dell'assetto è un altro: è che rischi di avere una vettura troppo saltellante, che copia meno la strada sulle asperita e che, di conseguenze su strade sconnesse perde anche un po' di efficacia. A meno che non fai proprio tutto il gruppo molla ammortizzatore. Ma le spese arrivano in cielo in questo caso.

Ué, ragazzo, con chi credi d'avere a che fare..? ;)
Sulla Z montavo TEIN SS, su questa metterò i Flex. Certi lavori da sola molla con ammo originali non li faccio mica.. :p
1700 euro spediti dagli USA. Per un assetto del genere non è poi moltissimo.

Il saltellamento ce l'hai su strade veramente brutte e se esageri con la rigidità. Ammo e molle sportivi regolati come si deve sono una manna dal cielo, soprattutto quando monti la centralina dedicata che regola dall'interno dell'abitacolo gli ammortizzatori: strada sconnessa? Ammorbidisci. Asfalto perfetto? Irrigidisci! TAAAAAC! :tup:

Quanto ai cerchi, ho ordinato di nuovo i TE37, li avevo anche sulla 350. Spettacolari e perfetti su queste auto.

Mora 10-04-2009 03:54 AM

Quote:

Originally Posted by Dav (Post 221096)
Ué, ragazzo, con chi credi d'avere a che fare..? ;)
Sulla Z montavo TEIN SS, su questa metterò i Flex. Certi lavori da sola molla con ammo originali non li faccio mica.. :p
1700 euro spediti dagli USA. Per un assetto del genere non è poi moltissimo.

Il saltellamento ce l'hai su strade veramente brutte e se esageri con la rigidità. Ammo e molle sportivi regolati come si deve sono una manna dal cielo, soprattutto quando monti la centralina dedicata che regola dall'interno dell'abitacolo gli ammortizzatori: strada sconnessa? Ammorbidisci. Asfalto perfetto? Irrigidisci! TAAAAAC! :tup:

Quanto ai cerchi, ho ordinato di nuovo i TE37, li avevo anche sulla 350. Spettacolari e perfetti su queste auto.

Ah beh, per 2000 euro (c'è il montaggio da calcolare) si può fare. Credevo venissero molto di più. Non che 2000 euro siano pochi. Ma su 370zTune ho visto kit anche a prezzi enormi. Ma come li regoli questi ammortizzatori? C'è una centralina ad hoc?
I cerchi che hai preso sono belli. Ottimo acquisto.

A me piaccioni molto anche gli yokohama advan RS. Leggerissimi tra le altre cose.

Dav 10-04-2009 01:28 PM

Quegli ammo li regoli agendo sulla ghiera dei duomi (con una semplice brugola piccola), ma come dicevo la cosa può essere fatta fare a degli appositi motorini da installare sulle ghiere, che le girano al posto tuo.
Ogni ghiera ha 16 posizioni, dal tutto molle al tutto duro.

osca 10-05-2009 06:52 AM

salve a tutti sono nuovo e sono in procinto di comprare una 370z, sarei intenzionato a prendere la lev1 ma nn ho capito se qui in italia monta l impianto frenante a 4 pistoncini oppure quello semplice che si vede in alcuni allestimenti americani?! sapete se ha altre modifiche oltre gli allestimenti interni? grazie
p.s. esiste un forum italiano su questa auto, provengo da una lotus anche io e nn mi sono addentrato nel mondo delle auto giapponesi :-)

Dav 10-05-2009 07:08 AM

Ciao Osca, provengo anche io (fra le altre) da una Lotus :)

Per quanto riguarda l'impianto frenante, da noi è sempre quello, non è come in USA dove hanno quello base poco performante (era lo stesso anche per la 350..)

Gli altri ti sapranno dire esattamente che differenza passa per gli allestimenti, mi pare si tratti solo di BOSE e cerchi da 19", ma non mi esprimo per evitare di darti informazioni errate.

Se vuoi parlare con nissanisti italiani vai su nissangtclub.it, ma non ti aspettare di trovare altri proprietari di 370z a parte me..

osca 10-05-2009 07:12 AM

grazie mille,mi hai dato una buona notizia :-)!!!

Gibo77 10-05-2009 01:09 PM

La lev 1 non ha il syncrorev e gli interni in pelle, però ci guadagni la ruota di scorta:tup:, niente bose.

I cerchi li puoi ordinare come optional, il navigatore mi sembra di no.

non mi ricordo più, prova a guardare i primi post di questo thread!

edit: tieni guarda qui------> http://nissan.lulop.com/frontend/fil...adcast/17391/1

Mora 10-06-2009 06:24 AM

Allora? Adesso siete prorpietari della 370Z da un po'.... nuove impressioni? difetti, pregi, soddisfatti, cosa migliorereste. Insomma siate prolifici. Specialmente tu Gibo!

Dav 10-06-2009 06:40 AM

Io non saprei cos'altro aggiungere :D

Ma tu quando la compri 'sta macchina??

Gibo77 10-06-2009 01:57 PM

Quote:

Originally Posted by Mora (Post 224114)
Allora? Adesso siete prorpietari della 370Z da un po'.... nuove impressioni? difetti, pregi, soddisfatti, cosa migliorereste. Insomma siate prolifici. Specialmente tu Gibo!

L'unica cosa che migliorerei.....è il costo della benzina:roflpuke2::roflpuke2:

A parte gli scherzi, forse il sound, dopo aver sentito quella di Davide con gli scarichi, mi prudono le mani sulla carta di credito, ma adesso ho in mente un altro esperimento, farmi da solo il terminale, tanto ho a disposizione un'officina.

Per i difetti, proprio ad essere onesti, una cosa che mi dà fastidio è quanto si sporcano i sedili di pelle rossa, dove si entra, sia passeggero che pilota una volta alla settimana devo pulirli perchè si anneriscono ( però magari sono pignolo io!).

Quindi per risponderti, soddisfattissimo!!

e sono a quota 4000 kM!

osca 10-10-2009 10:21 AM

ordinata!!! :)

Dav 10-10-2009 11:56 AM

Che tempistica ti hanno dato?
Modello?

osca 10-11-2009 05:24 AM

hanno detto che se cè in nissan italia me la danno in 30 giorni altrimenti 60-90 :-(
Modello lev 1 grigio scuro!!

Mora 10-11-2009 09:31 AM

Quote:

Originally Posted by Dav (Post 224116)
Io non saprei cos'altro aggiungere :D

Ma tu quando la compri 'sta macchina??

primo trimestre 2010 caro... sto già mettendo da parte i dindi per fare le modifiche....


Intanto aspetto, solo per curiosità, qualche prova dalla nostra stampa specializzata nazionale.

Gibo77 10-12-2009 01:10 AM

Quote:

Originally Posted by osca (Post 231880)
hanno detto che se cè in nissan italia me la danno in 30 giorni altrimenti 60-90 :-(
Modello lev 1 grigio scuro!!

Complimenti per l'acquisto!! ne rimarrai soddisfattissimo!:tup:

flashgordon 10-13-2009 10:41 AM

Ciao a tutti

sono un neo possessore di una 370 Lev II ad i suoi primi 470Km: devo dire molto soddisfatto dell'acquisto.

Leggendo i vari post ho notato che qualcuno andando al "mottarone" ha lamentato il problema di surriscaldamento dell'olio (io sono di Varese quindi conosco bene la strada...)

Volevo chiedere a che temperatura sei arrivato e che andatura hai tenuto, se hai montato il radiatore dell'olio e soprattutto se ti hanno rotto le balle per la "garanzia sul motore"....

Non ho una guida estrema, ma quanto basta per avermi convinto a prendere un 370z per divertirmi: mi dispiacerebbe trovarmi con il motore cotto tra 5 anni!

Grazie a tutti, a quando il primo raduno???

Gibo77 10-13-2009 11:50 AM

Quote:

Originally Posted by flashgordon (Post 234591)
Ciao a tutti

sono un neo possessore di una 370 Lev II ad i suoi primi 470Km: devo dire molto soddisfatto dell'acquisto.

Leggendo i vari post ho notato che qualcuno andando al "mottarone" ha lamentato il problema di surriscaldamento dell'olio (io sono di Varese quindi conosco bene la strada...)

Volevo chiedere a che temperatura sei arrivato e che andatura hai tenuto, se hai montato il radiatore dell'olio e soprattutto se ti hanno rotto le balle per la "garanzia sul motore"....

Non ho una guida estrema, ma quanto basta per avermi convinto a prendere un 370z per divertirmi: mi dispiacerebbe trovarmi con il motore cotto tra 5 anni!

Grazie a tutti, a quando il primo raduno???

Allora, quando siamo andati al mottarone l'andatura era......il più forte possibile:icon17:!! e la temperatura è arrivata a 120 °C nella mia auto, a cui ho giò sostituito l'olio originale con un mobil formula sintetico.
Invece se non mi ricordo male nella macchina di Dav, che andava pure più forte di me non è andato oltre i 110°C, quindi potrebbe essere anche dovuto a questo, oltre al differente stile di guida( io avevo anche un passeggero).
Leggendo qua e là il limite massimo di fabbrica è stato impostato a 130°C, dopo si entra in limp mode, perciò anche parlare di surriscaldamento è esagerato, e comunque era una situazione "limite".

Io comunque penso che ordinerò il radiatore per puri motivi precauzionali (non si sa mai), comunque anche pestando forte, ma con velocità elevate ( per esempio in autostrada) la Temperatura non sale mai oltre i 110°C.
Perciò ti posso dire di stare assolutamente tranquillo! ma se vuoi stare ancora più tranquillo nei momenti di "pazzia" il radiatore fa comodo. Purtroppo però invalida la garanzia, ma ormai i lavori in garanzia possono essere fatti anche dal vostro meccanico di fiducia che quindi può non vedere il radiatore.

Comunque complimenti per l'acquisto e mettici qualche foto!Colore?Optional?

Per il raduno, quando volete io per farmi un giro e una mangiata ci sono sempre:icon17::icon17:

Si potrebbe rifare il mottarone, stavolta con tre macchine!:stirthepot:


Ps: la costruzione del terminale sta procedendo, nei momenti liberi sto realizzando in CAD lo scarico per poi costruirlo dal vero!

Dav 10-14-2009 01:15 AM

Non so, ragazzi.. Come già detto, questa cosa del radiatore da un lato mi lascia perplesso. Io vorrei prima di tutto capire quale sia la temperatura ottimale di esercizio durante andature allegre prima di pensare all'installazione di un radiatore olio.

Anche andando forte, non ho mai visto salire la temperatura oltre i 110-115°. Questa temperatura potrebbe essere già elevata come potrebbe non esserlo. Voi siete già sicuri che sia indispensabile un radiatore olio? Perché tenete conto che un olio deve anche raggiungere una determinata temperatura, non è che debba restare a temperatura ambiente. Bisogna vedere se la temperatura da raggiungere debba essere più o meno elevata rispetto a quello che vediamo sul termometro.

In pista sono già sicuro che la cosa andrebbe oltre il limite. L'ho visto con l'Elise, che tempo cinque giri arrivava a 150°. Montato un radiatore olio serio, ho risolto il problema. Ma era un caso limite. Tirando per strada, cosa che fai se va bene per un minuto prima di trovarti di nuovo a culo con la macchina davanti, la temperatura andrà anche su ma poi scende per cause di forza maggiore, non rimane costante come durante un trackday.

osca 10-14-2009 03:56 AM

io credo che sia la prima cosa che monterò insieme ai bracci per il camber posteriore e anteriore. da profano nn mi sentirei di fare un passo tirato tipo bocca trabaria in salita senza avere un radiatore del olio, men che meno andare in pista senza!!


p.s. ma al posteriore è possibile che nn si riesce a regolare nemmeno la convergenza spero di essermi sbagliato !?!:(

Dav 10-14-2009 06:47 AM

Mamma mia, ma dove dovete andare? A fare la 24h di LeMans?
Tu, Osca, comincia ad abituarti all'idea di guidare una macchina che pesa 600kg più dell'Elise, tra l'altro.. Dopodiché farai le modifiche del caso.
Pensieri miei, né.. Liberi di mandarmi a cagare.

osca 10-14-2009 08:23 AM

hai ragione prima devo levare 600kg di cose superflue :-)))

Dav 10-14-2009 08:27 AM

E aggiungerei: da amanti della guida sportiva, cosa mi dite del differenziale autobloccante?? Io avevo letto che era di serie, ma SE C'E' - perché a me sembra che intervenga poco o niente - è veramente una delusione. La 350 reagiva molto meglio nelle curve strette, questa lascia andare a spasso una ruota fino a consumare metà battistrada prima di far girare anche l'altra..
Avrò capito male? Non è di serie e per errore non l'ho ordinato?

Gibo77 10-14-2009 11:10 AM

Ma il differenziale non dovrebbe essere auto bloccante, ma a slittamento limitato, quindi credo che dovrebbe sentirsi meno rispetto ad un auto bloccante.

Tornano a bomba sul discorso temperatura olio, bisognerebbe sapere dove è posizionato il sensore della temperatura, infatti se mi misura 130°C nelle punterie (luogo più caldo ) è un conto, se invece ho 130°C in coppa allora è un problema, perchè sulle punterie potrei averne 150°C:eek: e quindi avere problemi.

Qual'è la temperatura ordinaria dell'olio? bella domanda!! In teoria il raffreddamento dell'olio avviene attraverso l'acqua di raffreddamento, infatti i condotti acqua e olio nel monoblocco e nelle teste dovrebbero essere contigui e quindi scambiare calore dal fluido più caldo (olio) a quello più freddo (acqua).Sulla coppa di aria ne passa molto poca, dato che è tutto schermato.

A sto punto direi che la temperatura giusta in condizioni di guida tranquilla è circa 95//100 °C , dato che l'acqua è di regola a 90°C.
Quando si pesta...... l'olio sottrae più calore dalle punterie e dai pistoni, albero motore ecc. ecc. nello stesso momento l'acqua aumenta la sua temperatura ( anche se non è segnalato dall'indicatore;)) e quindi per esserci scambio termico l'olio si porta a 120°C e più e qui torniamo al mio discorso iniziale.

Perciò potremmo dire che se uno guida normalmente con brevi sprazzi di follia sportiva può fare a meno del radiatore, invece in caso di prove in pista ecc. ecc. è caldamente consigliato. Però male non fa in qualsiasi caso....no??
My two cents:rofl2:

Ditemi voi....

Dav 10-14-2009 02:49 PM

Sisi, infatti in caso di pista è necessario ( a meno di non fare un giro di raffreddamento ogni tot ) anche secondo me. E' x strada che mi par superfluo e se proprio lo si vuole dovrebbe avere un termostato in modo da non far scendere troppo la temperatura ( in inverno ad andature tranquille, x esempio )

flashgordon 10-14-2009 04:39 PM

Bha! Visto che andiamo verso l'inverno direi DECISAMENTE di aspettare...

Magari Nissan, se il problema fosse veramente grave, in primis potrebbe decidere di richiamare le auto, pena una vagonata di riparazioni per la garanzia sui 3anni / 100.000 Km.

In effetti l'unico pericolo (mia supposizione) per una guida "stradale" è di far lavorare l'olio effettivamente sotto la soglia massima, ma comunque ad una media elevata e quindi incrostare maggiormente il motore, usurare maggiormente le bronzine, consumare maggiormente le fasce elastiche ecc. ecc. in poche parole ACCORCIARE LA VITA DEL MOTORE.

Rispondendo alla domanda di qualche post fa':

La mia piccola è una Lev II con cerchi da 19, interni in camoscio, navigatore, rigorosamente nera (dicono antigraffio ma non oso provare!), era la macchina demo esposta nel salone ed è stato amore a prima vista, il primo (e unico) test drive l'ho fatto io....

Omaggio del concessonario i sensori di retromarcia, non indispensabili ma utili.

Pensare che l'ho vista la prima volta nell'acquisto dell'auto che uso per lavorare durante la settimana: UNA PIXO!

.....e dopo una giornata di lavoro su una Pixo, quando appoggi le chiappe sul sedile avvolgente della 370 non immaginate la goduria totale nella guida fin dal momento in cui si preme "START" e si sente il ruggito del motore che inizia a scaldare.... spettacolo....
Lo consiglierei come terapia antistress a tutti i comuni mortali: 1 ora di guida al giorno su una Z !!!

Gibo77 10-15-2009 07:12 AM

Tutte nere quindi...tranne quella di Osca in arrivo:tup:


La vernice non è antigraffio, te lo assicuro:eek: e manco si autoripara.

Mora 10-16-2009 02:00 AM

Differenziale autobloccante o a slittamento limitato sono la stessa cosa. Sono due modi per chiamare lo stesso accessorio. CMQ è strana la critica che fa Gibo: in tutti i video che ho visto della vettura (incluso quello delle tre troiette che vanno a fare qualche derapata) non mi sembra ci sia del fumo dalle ruote (segno che l'LSD attacca subito e non è pigro nell'intervento). CMQ ci sono differenziali Quaife (Mi pare si scrive così) per tutti i gusti. Magari tu cerchi qualcosa di ancora più driftoso...

Mora 10-16-2009 02:14 AM

Comunque secondo me Gibo, senti di meno l'intervento del differenziale perchè l'auto ha un passo più corto rispetto alla 370Z e quindi il posteriore segue più velocemente l'anteriore rendendo il lavoro del differenziale minore. Almeno credo.
Per il discorso dell'olio, bisogna assolutamente chiedere quale sia il range di temperatura d'esercizio ottimale e cercare un olio totalmente sintetico che si adatti a quel range.
Dopo di che, per essere sicuri anche nell'uso superspinto si può mettere anche un radiatore aggiuntivo. Specie se si rimappa o si fa tirare fuori al motore più cavalli.

Gibo77 10-16-2009 04:15 AM

Quote:

Originally Posted by Mora (Post 238791)
Differenziale autobloccante o a slittamento limitato sono la stessa cosa. Sono due modi per chiamare lo stesso accessorio. CMQ è strana la critica che fa Gibo: in tutti i video che ho visto della vettura (incluso quello delle tre troiette che vanno a fare qualche derapata) non mi sembra ci sia del fumo dalle ruote (segno che l'LSD attacca subito e non è pigro nell'intervento). CMQ ci sono differenziali Quaife (Mi pare si scrive così) per tutti i gusti. Magari tu cerchi qualcosa di ancora più driftoso...

Differenziali a slittamento limitato e autobloccante non sono proprio la stessa cosa, uno ha un funzionamento ON-OFF (autobloccante), l'altro invece dovrebbe poter limitare il suo intervento secondo una curva preprogrammata.

flashgordon 10-16-2009 04:15 AM

AH! MI HA RISPOSTO NISSAN!! (dopo 2 mesi....)

Mail scritta:
-------------------------------------
Salve,

ero interessato ad acquistare una 370z, solo che in numerosi forum ho trovato numerosissimi post relativi a problematiche riguardo SURRISCALDAMENTO DELL'OLIO !!!
Indice di un difetto progettuale.

Volevo chiedere se:
- è un problema noto
- se è stato risolto e quindi il mio acquisto sarà ognimodo sicuro
- se deve essere risolto e quando si troverà la soluzione, questo sarà fatto in garanzia.


Ringrazio.
---------------------------------------
Risposta:

Gentile Sig. XXXXX,

la ringraziamo per aver contattato il servizio Pronto Nissan. In merito alla sua richiesta di informazioni, le comunichiamo che per qualsiasi tipo di difettosità di produzione viene applicata la garanzia di Buon Funzionamento Nissan. Inoltre, per i problemi tecnici ricorrenti viene interessata la fabbrica che interviene tempestivamente nell'adottare una contromisura tecnica.



Per ulteriori informazioni La invitiamo a contattare il servizio Pronto Nissan al

Numero Verde 800 105 800 operativo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00. Facciamo presente che il numero verde è attivo solo per chiamate dall’Italia, per cui, qualora si trovasse all’estero, può contattare la sede Nissan del paese in cui si trova oppure può rivolgersi al centralino di Nissan Italia al numero +39 06 908081.



Distinti saluti,

Nissan Italia
-------------------------------

Telefoniamo ??

Mora 10-16-2009 04:27 AM

Quote:

Originally Posted by Gibo77 (Post 238831)
Differenziali a slittamento limitato e autobloccante non sono proprio la stessa cosa, uno ha un funzionamento ON-OFF (autobloccante), l'altro invece dovrebbe poter limitare il suo intervento secondo una curva preprogrammata.

Io ho trovato scritto che sono uguali. Però mi fido di quello che dici tu. Però non credo che la 370z abbia problemi di motricità al posteriore. Che esso sia più inchiodato rispetto alla 350z è cosa nota. Però è altrettanto vivace se lo si vuole scatenare.

Mora 10-16-2009 04:29 AM

Quote:

Originally Posted by flashgordon (Post 238832)
AH! MI HA RISPOSTO NISSAN!! (dopo 2 mesi....)

Mail scritta:
-------------------------------------
Salve,

ero interessato ad acquistare una 370z, solo che in numerosi forum ho trovato numerosissimi post relativi a problematiche riguardo SURRISCALDAMENTO DELL'OLIO !!!
Indice di un difetto progettuale.

Volevo chiedere se:
- è un problema noto
- se è stato risolto e quindi il mio acquisto sarà ognimodo sicuro
- se deve essere risolto e quando si troverà la soluzione, questo sarà fatto in garanzia.


Ringrazio.
---------------------------------------
Risposta:

Gentile Sig. XXXXX,

la ringraziamo per aver contattato il servizio Pronto Nissan. In merito alla sua richiesta di informazioni, le comunichiamo che per qualsiasi tipo di difettosità di produzione viene applicata la garanzia di Buon Funzionamento Nissan. Inoltre, per i problemi tecnici ricorrenti viene interessata la fabbrica che interviene tempestivamente nell'adottare una contromisura tecnica.



Per ulteriori informazioni La invitiamo a contattare il servizio Pronto Nissan al

Numero Verde 800 105 800 operativo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00. Facciamo presente che il numero verde è attivo solo per chiamate dall’Italia, per cui, qualora si trovasse all’estero, può contattare la sede Nissan del paese in cui si trova oppure può rivolgersi al centralino di Nissan Italia al numero +39 06 908081.



Distinti saluti,

Nissan Italia
-------------------------------

Telefoniamo ??

Lascia stare...perdi tempo e basta. Non ne sapranno nulla e ti diranno le stesse cose della mail (che è standard tra l'altro.)

Mora 10-16-2009 04:30 AM

MA perchè sti americani si lamentano della mancanza di coppia sulla 370? vabbè che non ha un V8, però 366 Nm sono tanti. Senza contare che con scarico e qualche modifiche qua e la arrivi tranquillo tranquillo oltre i 400 NM... cioè...roba da turbodiesel particolamente pompato...

Piuttosto, guardando i vari video dell'auto, se dovessi fare un appunto al motore, direi che mi piacerebbe prendesse giri più velocemente. Sono sicuro che con filtro aria, scarico più aperto, puleggia alleggerita e mappatura...filerebbe rapido quasi come il motore della 911 GT3.... :-)

flashgordon 10-16-2009 05:43 AM

Tutto sta nel fatto che si deve sempre mettere in conto le caratteristiche in rapprto con il prezzo:

Prima del 370 avevo una Hyndai Tuscani 2.7 (tenuto per 5 anni): un'altro pianeta rispetto alla 370, ma trovami un coupè con una linea carina e con prestazioni decenti a 21K Euro!

Penso che poi quando compri una Ferrari Modena ci sarà ancora quello che ti dirà: si ma è meglio una Mucelago....

...ma questo è il bello di essere appassionati...

osca 10-16-2009 06:24 AM

la sensazione di mancanza di coppia credo che sia dovuto principalmente al suo peso!! oltretutto il volano pesa credo sui 20kg e puoi fargli tutte le modifiche che vuoi nn prenderà i giri velocemente :(poi meglio nn scomodare i mostri sacri tipo gt3 io mi accontenterei di avvicinarmi al boxster:-).

riguardo l' autobloccante ho sentito la stessa affermazione in negativo :-(cmq si sà è noto che per la guida sportiva i differenziali del tipo viscoso sono delle cacche, va bhe che la 370 è una granturismo però potevano mettere un torsen :-(

Mora 10-16-2009 01:22 PM

Quote:

Originally Posted by osca (Post 238851)
la sensazione di mancanza di coppia credo che sia dovuto principalmente al suo peso!! oltretutto il volano pesa credo sui 20kg e puoi fargli tutte le modifiche che vuoi nn prenderà i giri velocemente :(poi meglio nn scomodare i mostri sacri tipo gt3 io mi accontenterei di avvicinarmi al boxster:-).

Rullo di tamburi... Volano pesante? Ecco quello Stillen in alluminio: pesa la metà.:ughdance:

STILLEN : STILLEN Lightweight Aluminum Flywheel

Continuo a credere che lavorandoci un po' sopra questa macchina possa dare davvero molto. INoltre, ripeto, secondo me non è impossibile assotigliare la differenza di peso con la Cayman a soli 100 kg.

Mora 10-16-2009 01:31 PM

Questo è l'effetto cambiando solo il volano e mettendo l'ACT (quello che distribuisce la Stillen) . Purtroppo è su una 350z. Ma l'effetto è uguale.
Prima
YouTube - 2007 350z pre-flywheel
Dopo
YouTube - 2007 350z 0-80 with JWT flywheel

E già così l'auto cambia dal giorno alla notte.

Poi, ma qui ci vuole molto più denaro, se uno cambia anche il gruppo frizione, il V6 gira come un frullatore.

YouTube - 350Z After ACT clutch and ACT Prolite flywheel


All times are GMT -5. The time now is 10:16 AM.

Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.6.0 PL2