![]() |
Ah scusate. Nei primi due video il volano non è ACT. Ma il discorso non cambia. E' solo per darci un'idea.
|
Ma qualcuno di voi è delle parti di Novara? Mi è stato riferito che sabato scorso c'era una 370z a Pernate, vicino a Novara ( KGB inside:icon17::icon17:)
|
ecco un'altra proposta frizione/volano per la 370z
YouTube - JWT Clutch & Flywheel Install and Dyno on 370Z Forse, affinche tutto lavori al meglio conviene cambiare sia volano che frizione...certo. una bella botta di euro. Specie la manodopera. Tra le altre cose il gruppo frizione JWT costa quasi la metà di quello ATC http://www.jimwolftechnology.com/cus...asp?PartID=479 (volano :http://www.jimwolftechnology.com/cus...asp?PartID=478) |
Io stavo pensando appunto al volano, ma parlando con un meccanico che se ne intende mi è un po' passata la voglia. Lui dice che un volano più leggero fa si prendere meglio i giri, nonché facilitarne la discesa e diminuire l'effetto inerziale, ma ti toglie parecchia coppia ai bassi. E' un lavoro che ha senso fare se punti ad avere degli alti più efficaci, ma se cerchi la coppia montare un volano più leggero è l'esatto contrario di quello che dovresti fare.
Boh.. |
Quote:
Fra i difetti: maggiore rumorosità e maggiori vibrazioni. Ma per chi mette lo scarico credo che i rumori meccanici siano parecchio apprezzati. CMQ sul volano alleggerito se ne leggono di cotte e di crude. Sono 2 ore che sto girovagando su internet per capirne vantaggi e svantaggi. Ma ci sono troppi fattori in gioco. C'è chi parla di perdità di velocità massima, di maggiore difficoltà delle cambiate in salita. E chi invece ne è strafelice e trova che sia uno dei migliori acquisti che si possa fare. Riduce pure i consumi fra le altre cose Per cercare di capirci qualcosa però bisogna restringere il campo alle sole 350 e 370. Anche perchè parecchie delle impressioni suddette (e c'è gente che ha davvero le palle fra le cose che ho letto. Roba da ingegneria meccanica di alto livello) vengono da persone che hanno motori 1.6, 2.0... Sulla Nissan parliamo di un mostro da 6 cilindri e 3700 cc da oltre 330 CV e 360 NM e 250km/h di velocità massima AUTOLIMITATA. Quindi bisogna capire che i discorsi sugli svantaggi in velocità massima e quant'altro sono molto relativi. Io continuo a cercare in giro. Qui sul forum non ho ancora visto nulla. Sto leggendo che si dice sul forum concorrente... In ogni caso, almeno per ora, quello del Volano alleggerito sembra un discorso assai valido. |
Sul forum c'è questo utente (abbastanza conosciuto ed affidabile) che ha montato il kit volano/frizione e si trova assai bene.
Ti posto il link in cui c'è un Quote della sua recensione. http://www.the370z.com/engine-drivet...rm-issues.html http://www.the370z.com/engine-drivet...d-working.html P.S. Sembra che il tutto lavori a meraviglia col SynchroREV Bisognerebbe vedere una mappata. E semmai quanto perde in basso e quanto guadagna in alto.Ma tenendo conto che va su di giri più rapida, anche se perdi coppia ai bassi non so quanto questo possa essere un problema. Specie se elabori scarichi, aspirazione e centralina. |
Ciao a tutti,
lasciando stare per un attimo i cavalli del nostro bolide, sono andato in concessonario e non sono riusciti a risolvere il mio problemino (cazzata, per carità, ma visto che è scritto sul manuale!). In teoria tenendo premuto il lucchetto dell' "intelligent key" per più di tre secondi dopo aver chiuso le porte, si dovrebbero chiudere i finestrini... Dapprima ho provato a fare il "setup" come da manuale, ma nisba... Fattostà che mi hanno tenuto l'auto in officina per un'ora senza che riuscissero a combinare un granchè... Qualche suggerimento ???? |
IL suggerimento è:
rassegnati!!!, nelle nostre auto (versione europea) non funziona ne alzare i vetri ne abbassarli da remoto! |
..eh, ho notato anch'io..
'Sta cosa del togliere il touch screen al navigatore ed eliminare l'alzavetri è incomprensibile.. Non che sia una tragedia, ma non ne vedo il motivo.. |
confermo che nisba
io sul libretto della mia 350 avevo letto che tenendo premuto insieme i 2 pulsanti potevo far aprire la porta guidatore e passeggero insieme e non con 2 colpi prima per sbloccare lato guida e poi lato passeggero, be ci ho provato piu' volte ma nulla, poi al primo raduno di 350 l'ho fatto notare agli altri possessori e abbiam provato tutti , be su 10 macchine solo 2 avevan questa funzione abilitata e non sim mai riusciti a capire il perche' loro si e noi no dato che le macchine eran la stessa versione /anno/allestimento |
Peccato.... :(
....sulla Pixo mi è arrivata una lettera di sondaggio su come va la vettura ecc,ecc.... Giusto da segnalare, la Pixo ha gli specchietti troppo piccoli e hanno un angolo morto pericoloso ed i 22Km/l li vedi con il binocolo..... Se arriva anche per la 370 farò le considerazioni del caso.... |
Dunque, per tornare alla questione "Volano" (e con questa chiudo la storia), sono arrivato a delle conclusioni che vorrei condividere con voi. E vorrei sapere, se vi interessa, anche cosa ne pensate.
Dunque il volano alleggerito è una manna: -incattivisce molto il motore, specie nelle prime 3 marce, facendolo salire di giri come un diavolo -allo stesso modo garantisce più freno motore -fa calare i consumi e rende le partenze meno "pesanti" (la pesantezza di cui ti lamenti tu DAV) Di contro: -aumenta rumorosità del cambio Però non è vero che il motore diventa più irregolare o più pigro ai bassi. Anzi, se il volano è alleggerito nella giusta percentuale rende il motore piacevolmente più pronto ai bassi, più corposo ai medi e più graffiante agli alti (tanto che si guadagna qualche cavallo e una manciata di nm). E la regolarità di funzionamento rimane quasi invariata. Però quanto deve essere alleggerito il volano per avere così tanti pregi e pochi difetti? Bene, dopo qualche ricerca e molti forum visti, la percentuale di allegerimento ottimale è compresa fra il -28% ed il -50%. Il volano della Nismo è alleggerito proprio del 28% (molto più, anzi, molto meno, di quanto mi aspettass: credevo in un -15% massimo..invece qua sfioriamo il doppio). I JWT e gli ACT vanno dal 40 al 50%. Ma il succo della questione è che è sconsigliabile, se si vuole mantenere una regolarità di funzionamento che consenta una guidabilità ottimale, superare il 50% del peso nell'alleggerimento. In ogni caso, se si decide di fare l'intervento, è vivamente consigliato montare anche una frizione specifica per quel volano. In genere chi produce volani fa anche le frizioni dedicate. E spesso l'accoppiata volano/frizione migliora assai il comportamento del motore e quello della trasmissione stessa. Rendendo le cambiate ancora più precise. |
Eh, credo anch'io che le cose stiano così. Mi sto interessando anch'io e grosso modo l'opinione è quella. Tra l'altro, qualcuno diceva proprio di pensare a una frizione dedicata, anche e soprattutto perché, già che tiri giù mezza trasmissione, tanto vale fare un lavoro completo.
Voglio solo avere l'opinione del mio meccanico rallista, uno che quanto a volani e frizioni dovrebbe avere esperienza.. |
Quote:
Beh, ovviamente poi condividi con noi....:tiphat: |
E di questa che mi dite?
http://www.motorauthority.com/blog/1...niversary-370z A me gli interni color vinaccia non mi piacciono, però i cerchi neri con le pinze rosse sono uno spettacolo!! |
Dico che potevano svegliarsi prima nell'offrire i cerchi bruniti...
Gli interni vinaccia presentati con l'argento mi fanno girare le balle tanto quanto la striscia adesiva "370Z" sulle fiancate della "Yellow" che vendono in UK: perché dobbiamo per forza imitare Porsche?? Le pinze rosse siamo sempre in tempo a farle anche noi (io infatti ci sto pensando). |
Se ti ricordi, pure io è un po' di tempo che ci sto rimuginando sopra, però bisogna verniciare anche i cerchi altrimenti pinze rosse e cerchi grigi non stanno bene, secondo me naturalmente!;)
|
Ah ma io il problema del colore dei cerchi non l'avrò più, fra poco :D
|
Concordo: no agli interni rossi, ma le pinze sono veramente carine....
Intanto ho visto questo gadget veramente carino: Hella TC-400 Praticamente ti tiene informato sullo stato delle gomme (temperatura e pressione) Hella TC-400 Tire Pressure Monitor System |
Benone! STILL better prices than at Puerto Rico. Grazie, signore! Ciao.
(Mi piace molto l'italiano...non lo parlo...) |
hahahah :D
|
PER DAV
Come hai fatto a procurarti gli scarichi Stillen? Quanto li hai pagati? Sono molto contento della mia Z ma non sentire gli scarichi quando dò gas mi fa godere meno!:mad::mad: |
Ordinato tutto tramite sito Stillen.com
|
X DAV
Grazie per la risposta. Ma non mi hai detto quanto ti è costato il dual exhaust system. |
Quote:
|
:tup:
|
Il mio nome é Arnaldo; io sono Portorricano...Do any of you guys speak Spanish?...I just love Italian but know v-e-r-y little. It's a beautiful ("bello") language. I wish I could master it, dudes! Spanish OR English will be fine with me! Ciao...uno, due, tre, cuatro, cinque, sei, sette, otto, nove, dieci, úndici, dódici, trédici, catórdici, quíndici, diciasei, diciasette, diciotto...Well, you get the message, dudes! Io amo il mio 350Z!
__________________________________________________ __________________________________________________ ____________ '04.5 Touring Coupe: Dolce mácchina!!! No feathering, no oil-consumption issue, no starting problems, flawless AT, NO PROBLEMO! |
...diciannove, venti, twenty-one, twenty-two.. :D
Everyone in here speaks English a little, but we're speaking italian because.. we're italians! :D However, is there anything we wrote you would like to understand better? |
Stillen dual exhaust system
Cari lettori del blog, Voglio tenervi aggiornati sull'iter per importare dalla California gli scarichi Stillen per la 370 Z.
Dopo il primo contatto con la Stillen, ti chiedono l'indirizzo esatto per calcolare la spesa di spedizione al tuo indirizzo. Poi ti inviano la mail con la spesa di trasporto che, nel mio caso, ammontano a 440 USD (abito in provincia di Pordene). Il trasporto è della FEDEX. Lo scarico viene, scontato, 1.099 USD. Col trasporto fanno 1.539 USD. Poi, ti chiedono se vuoi il pagamento con carta di credito o tramite bonifico bancario. Io ho inviato la mail ove chiedo di pagare col bonifico bancario ed ho chiesto le coordinate bancarie per effettuare il bonifico. Io sono arrivato fino a questo punto. Poi farò il bonifico e poi penso che in una settimana lo scarico dovrebbe arrivare. Penso che poi ci sarà da pagare l'IVA e una tassa di importazione. Quando avrò novità vi farò sapere, sperando di esservi di aiuto. Ciao a tutti Giuliano |
Tutto esatto. Con me sono stati celeri e precisi, non preoccuparti.
|
...nope, not really, I just wish I would've listened to the teacher's advice to join the Societa Dante Allighieri, after finishing the course---in which I got an "A", BTW! Since I never practiced it, I lost 95% of my italiano! Crying shame, I know. I pronounce it well, but can't actually understand most of what I read...Grazie, il mio amico. Scusame...I think I better leave you guys alone; I don't wanna keep interrupting your friendly posts. Anyway, you KNOW you have an amico down in Puerto Rico now! Addio!
|
There's no need to be so tragic :D
You can come here and write what you want! |
Grazie! Molto amábile! IF YOU GUYS EVER VISIT PUERTO RICO, YOU'RE GUARANTEED A NICE CUP OF CAFFE PORTORRICANO (did I spell that right?!). Meraviglioso, i miei amici! La mia mamma é 90 anni vecchia ( I hope I didn't mess THAT up!). La mia moglie a nascito in Venezuela...Bella (when she was young, at least!) You guys must be laughing your derriers off, huh?! O.K. Thanks for being so kind, dudes! Io laboro in la Migrazione di Stati Uniti, in l'aeroporto di San Juan. I just love Italian...No, non italiani huómini, la lingua italiana, eh? Benone! Parlamoi in domani, O.K.? O.K.! Oh!, before I forget, I saw the Alfa Romeo 8C Competizione; now THAT'S what I call una bella mácchina!!!
|
Hahaha LOL :D
|
Grandissimo Arnaldo!! you are Great!!! :hello:
|
And you guys are FRIENDLY, I MIEI AMICI! Catch you later, dudes! Addio!!!
|
Scusate l'ignoranza ma....cos'è questo? Nissan 370Z Forum - EVO_Killer's Album: Zoey's Toys - Picture
|
Sinceramente di preciso non lo so.. Ma sembra una barra di rinforzo. Non ho idea se per l'anteriore (sotto il motore) o per il posteriore (sotto al differenziale)
|
OLIO MOTORE e PRESSIONE PNEUMATICI
Sul libretto di istruzioni della Z consigliano olio 5W-30. Io sarei orientato a mettere l'olio Shell Helix Plus Extra (tutto sintetico, 5W-30). Però.... sono un pò perplesso. Sarà protettivo anche nei mesi estivi con 37-38 gradi centigradi?
Voi cosa ne pensate? La pressione dei pneumatici con i cerchi da 19 è consigliata a 2,4 Barr su tutte e quattro le ruote. Avete provato pressioni diverse da queste? Saluti a tutti Giuliano |
Salve a tutti,avete riscontrato un piccolo problema sull'apertura del portellone posteriore.Il mio non si apre sempre al primo colpo.Ho visto sul forum che questo problema l'hanno riscontrato diversi sia in U.S.A. che in Australia
|
All times are GMT -5. The time now is 04:43 PM. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.6.0 PL2