![]() |
Quote:
Per esempio il differenziale così com'è con i suoi tempi di intervento( che a te non piace ), tu gli metti un assetto ancora più rigido ( anche in compressione ed in estensione ) e potrebbe per esempio portarti a dire che lavora, in certe situazioni, tipo bagnato, ancora peggio di prima!! Oppure il cambiare il volano e la frizione, ti portano inevitabilmente ad avere una macchina più ruvida nell'erogazione, e ciò potrebbe mettere in crisi l'ESP....sono solo esempi naturalmente! :) Questo intendevo come "messa a punto" Spero di essermi "capito":roflpuke2: |
Quote:
Infatti sono esperimenti, non puoi mai sapere se i miglioramenti che intendi apportare ti diano poi quello che vuoi finché non provi. Sulla 350 l'assetto rigido comportava ovviamente reazioni meno progressive sul bagnato, specie a gomme finite.. Ma fa parte del gioco. Su frizione e volano non mi esprimo perché è la prima volta che decido di intervenire su quei pezzi. Quello che spero è che ci siano solo benefici e zero difetti. Sul differenziale, invece, un pochino di esperienza ce l'ho, so che rispetto alla 350 questa 370 pecca notevolmente da quel punto di vista, ma è un lavoro che, come dicevo prima, può aspettare. |
Bridgestone (potenza?)
Ora che le temperature sono sui 8-12 gradi e l'asfalto è un pò umido, le gomme tendono a patinare anche in scalata 3a>2a marcia! In accelerazione sempre
peggio! Non vedo l'ora di consumarle un pò e sostituirle! Il problema è con quali gomme sostituirle. Sarei orientato, dopo varie ricerche, sulle Toyo. Le conoscete? |
Scusate, dimenticavo la sigla dei TOYO:PROXES T1R
|
Giuliano... pronto ad essere smentito ma dubito che risolverai questo "problema" cambiando le gomme...
Qualunque auto con quella cavalleria e quella coppia su asfalto viscido presenta certi comportamenti. E poi ripeto: le RE050 di serie sono delle signore gomme. Se non ti va di sentire le posteriori bloccarsi, impara a fare il punta-tacco o, se non sei capace, attacca l'S-mode, che è lì apposta e non vede l'ora.. Dai, gente, se ci lamentiamo per queste cose allora tanto vale girare con un 4x4 da 100cv, no? |
....do ragione a DAV!
Anzi, ad essere sincero mi sto divertendo un casino... (nei limiti, l'ESP non mi fido ancora a staccarlo!) |
Ogni tanto prova a staccarlo, senza esagerare con la velocità.
Entra bene in curva e poi prova ad uscirne aprendo il gas man mano sempre prima, così da capire qual è il limite dell'auto. Non pensare che parta di colpo e sia irrecuperabile, come la 350 ha delle reazioni abbastanza progressive, anche se il passo corto la rende notevolmente più veloce. Il fatto, poi, che ci sia quel problema di differenziale autobloccante poco efficace la rende ancora più difficile da far partire di culo. |
Io non volevo discutere del divertimento, quello è assicurato comunque!
Ma non mi sembra normale che con la mia Q5, gommata Dunlop sport, coi sui 1730 Kg io abbia un grip in curva eccezionale in accelerazione, in appoggio ed in frenata e con la 370, anche senza pestare sull'acceleratore, in pieno appoggio su grandi rotonde, la senta andare via proprio come se le gomme avessero poca aderenza. La stessa rotonda, con una Mercedes SLK, assettata e gommata Continental la percorro più velocemente ma soprattutto sento molto meglio il limite! E allora? |
mi sembra molto stano il comportamento della tua 370z. la mia non pattina sicuramente in 3a neanche sul bagnato,le mie RE050 sono ottime sul bagnato,te lo posso assicurare prima avevo un audi tt e con le stesse gomme non avevo lo stesso grip,prima della tt avevo la 350z e sul bagnato era molto piu scorbutica e sul asciutto la tenuta di strada non era paragonabile alla 370z,vedi prova su auto di questo mese la 370z è 5 secondi piu veloce della 350z con 313cv, e 20 cv non fanno sicuramente questa differenza,l'autobloccante della 370z è stato tarato in questa maniera perche la macchina essendo piu corta e piu larga nel posteriore sarebbe stata troppo sovrasterzante
|
Quote:
A me sembra che la 370 abbia una tenuta notevole, soprattutto se si tiene conto di quanto pesa. E lo dico scendendo da una Cayman e da una Elise.. |
Io sono appena tornato a casa, e qui da me tra piemonte e lombardia sta piovendo a più non posso, però io riesco a farla sgommare solo se e quando voglio io!!Anzi con l'esp è incollata a terra e disinserendelo per divertirmi un pochino ( divertimento mio e non della mia compagna:tiphat: ) parte in sovrasterzo solo pestando, però come hanno già detto è una macchina con 330 Cv quindi è giusto che sia così!.
Per me le bridgestone sono delle gomme molto performanti, ciò non toglie che andando in marche di nicchia si possa trovare di meglio, ma come primo equipaggiamento, non potevo pretendere di più, anzi! Anche secondo me ti conviene controllare la pressione oppure rivedere il tuo stile di guida......forse guidando un Q5( che è uguale ad un eurocargo) hai perso la mano sulle belle macchine!!! ( sto scherzando naturalmente, non prenderla male!):p:p |
Ciao a tutti! Conoscevo il forum the 370Z.com ma ho scoperto quasi per caso questo bellissimo 3D. Eccellente l'opportunità data dal forum di poter parlare in italiano, thanks.
Mi presento qui prima di farlo sul forum generale - I'm scared...because my english is terrible, I think - mi chiamo Lorenzo, abito vicino a Firenze anche se ora vi scrivo dalla Polonia [I write from Poland now]. Purtroppo non possiedo una 370Z, ma la trovo molto interessante: è una macchina con molto carattere, a partire dall'estetica fino alle prestazioni. Davvero una bella coupé, che in Italia è anche una scelta per niente banale, e per questo mi piace ancora di più. Il restyling secondo me è indovinato, l'ha resa più aggressiva e dinamica rispetto alla 350, correggendo questa proprio negli aspetti che iniziavano ad essere datati. Fra l'altro, mi pare che Nissan-Infiniti stia azzeccando una macchina dopo l'altra con quel motore: la Z ma anche le varie G37,Ex,Fx; credo che siano quanto di più interessante c'è sul mercato in questo momento, nei rispettivi segmenti. Finalmente un 3D "serio" su questa macchina, con esperienze reali e interessanti...è difficile trovare qualcosa di decente in italiano! Per ora sono stato solo a vederne una in un salone: nera, Lev2 con interni in camoscio color tabacco. Vi dico cose che tutti sapete: la prima cosa che mi ha fatto cadere la mascella sono stati i cerchi Rays forgiati, una vera bellezza! Le carreggiate e i passaruota allargati l'hanno davvero incattivita, il taglio della terza luce è spettacolare, riprende le prime Datsun Z, ma allo stesso tempo la sua taglia minuscola gli dona un'aria quasi fumettistica: è un accorgimento visuale, una specie di punto focale dove l'occhio si ferma, che contrasta con le grandi ruote e dà importanza, per contrapposizione, al resto della carrozzeria e alle grandi "spalle" dei passaruota posteriori. Funzionalmente, non serve a niente, ma esteticamente è fondamentale. Certi dettagli sono raffinati, come le doppie gobbe o il taglio spigoloso del padiglione. E' una macchina "tanta", il lungo e alto cofano, le forme decise, talvolta massicce, secondo me le donano una personalità unica. Gran pezzo di design giapponese, non giocato sulla purezza formale e sulla finezza, ma sull'esuberanza e la possenza: ha in sé un che di caratteriale e forse "barocco" che la rende molto contemporanea. E' una macchina un po' manga, non c'è niente da fare. Secondo me non è neanche per tutti, va un po' "saputa portare". Gli interni in camoscio sono davvero belli, odore compreso; l'unico dubbio riguardo a quelli chiari (splendidi) è sul fatto che possano essere davvero sporchevoli...e come pulirli poi? Con la "para" come le scarpe e i giubbotti? (scusatemi la domanda terra terra...so come si interviene sulla pelle dei sedili...ma non so niente sul camoscio!) In genere sono attratto dalle linee più pure e fini, e dalle meccaniche che girano alto: per esempio, sono innamorato da sempre della S2000; la 370Z è quasi all'opposto come filosofia, sia estetica che tecnica: due strade diverse e interessanti per costruire una macchina molto divertente. Come non innamorarsene lo stesso? Proprio per questa "esuberanza" che ha, la 370Z delle mie fantasie è, in questo momento, gialla: se deve avere carattere, che lo abbia fino in fondo. Anche per far "uscire" meglio la linea decisa delle vetrature, e dare più importanza ai volumi pieni della carrozzeria. Ma quasi tutti i colori sono belli, è dura per esempio giocarsela con l'aggressività e l'eleganza del nero. Complimenti a Dav per lo scarico e il video! quando ho iniziato a "documentarmi" su questa macchina mi sono spulciato ben bene tutti i video su youtube...e lo Stillen mi sembrava tra quelli con il suono e l'estetica più belli :) anche se pure il Nismo mi pare interessante, con i terminali che mi sembrano ancora più grandi (ma magari mi sbaglio), e tagliati leggermente a fetta di salame, ma credo sound meno coinvolgente. Ok, uno scarico dovrebbe essere prima di tutto leggero e performante, ma alla fine orecchio e occhio sono fattori indispensabili :) Una nota sulle gomme...ma le yoko Advan Sport no? esistono nelle misure della 370 e dovrebbero essere tra le più performanti tra le stradali. Invece mi sembra che al momento non ci siano gomme semislick o extreme performance tipo A048, R888 o Neova nelle misure omologate da 19'...mi sbaglio? Spero di non avervi annoiato con tutte le mie elucubrazioni (vista l'ora vengono bene) soprattutto sul design: magari vi sarete messi a ridere (meglio :) ) Ciao!!! |
Benvenuto, Zorro, condivido in pieno le tue sensazioni! Io, quando ho visto per la prima volta la Z come quella da te descritta, ne sono rimasto subito innamorato! Ho subito prenotato una prova su strada ed iniziato le trattative e.. dai 48.000 € me la sono portata a casa per 43.500 chiavi in mano!
In pratica la metà di una 911 (ormai a fine carriera). In più ti dirò che coi 43.500 spesi mi sarei potuto comperare una 997 del 2004 con 100.000 Km! Roba x fessi! La sorpresa poi ce l'hai quando vedi che le 911 non le guarda più nessuno, mentre la Z piace ed incuriosisce tutti! Poi con il sound Stillen fai girare la testa anche agli amanti delle auto elettriche! Mi informerò sulle Advan Sport (grazie per la segnalazione) Ciao |
Complimenti per i 43.500 spuntati!
Io ho preso la LEV II nera, cerchi da 19'', interni tabacco, navigatore, insomma i soliti 48500 di listino dove: mi hanno tolto 5.500 di valutazione del mio usato (Hyundai coupè 2.7 FX 2004 con 84000 km) mi hanno regalato i sensori di retro fatto passare a Km 0 l'auto e pagato 1/2 bollo per un totale di 39500 Tieni presente che il mio usato era più che DOC .... Potevo insistere, ma la frenesia del giocattolo nuovo mi stava logorando!! |
Per Giuliano.
Io ho avuto sull'audi sia le toyo t1r che le RE050 per me erano molto simili per non dire identiche. Le toyo tendevano a stridere di più al limite mentre le RE050 dopo la metà erano diventato mooolto rumorore. Con le RE050 sentivo di più il limite rispetto alle toyo. La macchina su cui le ho provate era una a4 2000 tdi quattro. |
All times are GMT -5. The time now is 08:04 AM. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.6.0 PL2